Le nostre Specialità
Tecarterapia Cinisello Balsamo
TECARTERAPIA
Tecarterapia: un trattamento efficace per il recupero e la riduzione del dolore
La Tecarterapia è una terapia fisica strumentale non invasiva che utilizza l’energia elettromagnetica per stimolare i processi naturali di rigenerazione dei tessuti. Agisce in profondità per favorire il recupero da traumi muscolari e articolari, riduce il dolore, accelera la guarigione e migliora la funzionalità e la mobilità.
Come funziona la Tecarterapia
Durante il trattamento, lo specialista utilizza un manipolo collegato all’apparecchiatura, che trasferisce energia ai tessuti attraverso due modalità — capacitiva e resistiva — attive a differenti livelli di profondità:
- la modalità capacitiva è indicata per tessuti molli e muscolari, dove stimola il microcircolo e riduce la tensione
- la modalità resistiva agisce su tessuti più profondi come tendini, legamenti e articolazioni, favorendo il riassorbimento di edemi e infiammazioni
Il calore endogeno generato all’interno dei tessuti non è superficiale, ma prodotto “dall’interno”, stimolando il metabolismo cellulare e attivando i naturali processi di riparazione.
Quando è consigliata la Tecarterapia
La Tecarterapia è particolarmente indicata per il trattamento di condizioni muscolari, tendinee e articolari, sia in fase acuta che cronica. È utile in caso di:
- contratture e lesioni muscolari
- tendiniti e tendinopatie (gomito del tennista, spalla dolorosa, tendine d’Achille)
- borsiti e infiammazioni articolari
- lombalgie e cervicalgie
- distorsioni e traumi sportivi
- dolori articolari da sovraccarico o artrosi
- recupero post-chirurgico o post-traumatico
Grazie all’effetto profondo e localizzato, la Tecarterapia è una valida alleata nel recupero funzionale e nella fisioterapia sportiva.
In cosa consiste il trattamento con Tecarterapia
Dopo una valutazione iniziale, lo specialista individua l’area da trattare e applica una crema conduttiva per favorire la trasmissione dell’energia. Durante la seduta, un manipolo collegato all’apparecchiatura viene fatto scorrere delicatamente sulla zona interessata. Il paziente può percepire una senzazione di calore piacevole e profondo, segno dell’attivazione del metabolismo cellulare.
Il trattamento è totalmente indolore e può essere personalizzato in base alla problematica e alla fase del recupero. Al Centro Polisalute, la Tecarterapia viene eseguita da fisioterapisti e massoterapisti qualificati, formati per utilizzare la tecnologia in modo mirato e sicuro, in base alle esigenze del singolo paziente.
Durata e frequenza delle sedute di Tecarterapia
Ogni seduta di Tecarterapia dura in media 20 minuti, a seconda della zona trattata e dell’intensità del disturbo. Il numero di sedute varia in base alla condizione da trattare: generalmente un ciclo di terapia va dalle 5 alle 10 sedute, con una frequenza consigliata di 2 volte a settimana.
Lo specialista definisce il percorso più adatto per garantire il massimo beneficio nel minor tempo possibile.
Benefici della Tecarterapia
Già dopo le prime sedute, molti pazienti avvertono una riduzione del dolore e della rigidità muscolare, insieme a un miglioramento della circolazione e della mobilità articolare.
Tra i principali benefici:
- riduzione di dolore e infiammazione
- accelerazione dei tempi di recupero
- miglioramento del tono muscolare
- riassorbimento di edemi e versamenti
- stimolazione della rigenerazione tissutale
La Tecarterapia è quindi un trattamento efficace, sicuro e naturale per favorire il recupero funzionale e il ritorno alle normali attività quotidiane.
Prenota online la tua seduta di Tecarterapia al Centro Polisalute di Cinisello Balsamo
Prenota ora online






