I nostri Professionisti
Dott.ssa Silvia Miranda
Ostetrica

Esperienze professionali
La dott.ssa Silvia Miranda è ostetrica con una lunga esperienza nella gestione dei percorsi di salute femminile, dalla gravidanza alla nascita fino al recupero post-partum.
Per oltre trent’anni ha svolto la sua attività di ostetrica in sala parto, accompagnando centinaia di donne in uno dei momenti più delicati e significativi della vita.
Presso il Centro Polisalute di Cinisello Balsamo si occupa in particolare della riabilitazione del pavimento pelvico, accompagnando le donne in tutte le fasi della vita: dopo il parto, in presenza di incontinenza urinaria, dolore pelvico o disturbi legati alla menopausa.
Nel suo lavoro unisce competenze cliniche e sensibilità relazionale, con l’obiettivo di promuovere consapevolezza corporea, prevenzione e benessere globale.
Parallelamente, svolge attività di coordinamento ostetrico presso la Casa di Cura San Carlo di Paderno Dugnano, dove si occupa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), seguendo le pazienti nei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alla fertilità e garantendo la qualità dei processi clinici.
Nel corso della sua carriera ha maturato un’esperienza approfondita anche nell’assistenza alla gravidanza fisiologica, nella preparazione al parto e nella psicoprofilassi ostetrica, partecipando a numerosi corsi e convegni dedicati all’aggiornamento professionale e alla formazione delle donne.
Formazione
La dott.ssa Miranda si è diplomata in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha seguito anche un percorso di specializzazione in psicoprofilassi ostetrica con il metodo Lamaze presso la Clinica Mangiagalli.
Ha inoltre conseguito la qualifica di Consulente in Sessuologia presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze, approfondendo gli aspetti relazionali e psicologici connessi al benessere sessuale e alla salute perineale.
Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e convegni in ambito ostetrico-ginecologico, con particolare attenzione alla prevenzione, all’educazione alla salute e al sostegno della donna nel percorso nascita e nella cura del pavimento pelvico.
Aree di interesse
• riabilitazione e salute del pavimento pelvico
• prevenzione e trattamento dell’incontinenza urinaria femminile
• dolore pelvico e disfunzioni sessuali
• gravidanza fisiologica e corsi di accompagnamento alla nascita
• educazione alla salute femminile e sostegno nel post-partum