Le nostre Specialità
Scleroterapia Monza
SCLEROTERAPIA PER CAPILLARI E VENE VISIBILI
La scleroterapia è un trattamento ambulatoriale, non invasivo e altamente efficace, indicato per eliminare o ridurre la visibilità di capillari rotti, vene reticolari e teleangectasie, soprattutto su gambe e cosce. Consigliata a partire dalla maggiore età, è particolarmente apprezzata da donne tra i 20 e i 50 anni che desiderano migliorare l’estetica delle gambe in modo rapido, sicuro e senza ricorrere a interventi chirurgici.
Come funziona la scleroterapia
La scleroterapia consiste nell’iniezione di una soluzione sclerosante all’interno del vaso sanguigno da trattare. Questa sostanza provoca una reazione controllata che porta alla chiusura del vaso, successivamente riassorbito naturalmente dall’organismo.
Il trattamento non richiede una preparazione complessa, ma è consigliabile:
- evitare la depilazione (ceretta, rasoio, epilatori elettrici) nelle 24 ore precedenti
- non applicare creme, oli o lozioni sulla zona da trattare
- indossare abiti comodi, che non comprimano l’area interessata
In caso di trattamento alle gambe, lo specialista potrà consigliare l’uso di calze elastiche contenitive nei giorni successivi: le indicazioni saranno fornite durante la visita.
Le iniezioni vengono effettuate con aghi sottilissimi e non richiedono anestesia. La seduta non è dolorosa: si può avvertire un lieve bruciore o fastidio locale nelle ore successive, destinato a risolversi spontaneamente.
Durata e numero delle sedute variano in base all’estensione dell’area da trattare. Al termine, è possibile tornare subito alle normali attività quotidiane.
È un trattamento solo estetico?
Sebbene la scleroterapia sia oggi ampiamente utilizzata per finalità estetiche, soprattutto nelle pazienti più giovani, il trattamento ha anche una valenza vascolare. In presenza di disturbi lievi del microcircolo, può infatti contribuire a migliorare la funzionalità venosa, prevenendo l’evoluzione verso forme più avanzate di insufficienza venosa.
Quando è indicata la scleroterapia?
Il trattamento è indicato nei seguenti casi:
- capillari superficiali evidenti
- vene varicose e reticolari o teleangectasie
- desiderio di migliorare l’estetica delle gambe eliminando capillari o vene visibili
- presenza di lievi sintomi da insufficienza venosa, come pesantezza o gonfiore
Chi può sottoporsi al trattamento di scleroterapia?
La scleroterapia è indicata per pazienti maggiorenni, in buono stato di salute generale, che presentano capillari visibili, vene reticolari o teleangectasie. Prima di iniziare il ciclo, è sempre prevista una visita specialistica con il chirurgo vascolare, durante la quale vengono valutati:
- lo stato di salute venosa generale
- l’estensione e la localizzazione delle vene da trattare
- il numero di sedute necessarie e le modalità del trattamento
Ci sono controindicazioni alla scleroterapia?
Il trattamento è generalmente sicuro, ma può essere controindicato in alcuni casi. Durante la visita, il medico esclude eventuali condizioni come:
- gravidanza o allattamento
- allergie a farmaci o sostanze sclerosanti
- infezioni cutanee attive nella zona da trattare
- episodi pregressi di flebite o trombosi
- terapie ormonali in corso, da valutare caso per caso
In rari casi, possono verificarsi reazioni infiammatorie locali (come gonfiori o piccoli coaguli superficiali), che tendono a risolversi spontaneamente.
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile eseguire la scleroterapia nei mesi autunnali o invernali, evitando l’esposizione solare diretta che potrebbe causare pigmentazioni cutanee transitorie.
Dopo il trattamento, è preferibile evitare:
- cerette a caldo
- bagni molto caldi o sauna
- attività che comportino stress eccessivo per gli arti inferiori
Cosa aspettarsi dopo la seduta?
Dopo il trattamento possono comparire:
- leggero arrossamento o gonfiore localizzato, che regredisce in pochi giorni
- piccole aree scure temporanee, come ecchimosi o pigmentazioni transitorie
Lo specialista può consigliare:
- l’uso di calze elastiche contenitive
- l’evitare esposizione solare diretta o sauna nei giorni successivi
I risultati sono visibili progressivamente, dopo alcune settimane. A volte sono necessarie più sedute, distanziate di almeno 3–4 settimane l’una dall’altra.
👉 Hai capillari visibili e vuoi un parere specialistico? Richiedi una visita vascolare
Prenota online la visita angiologica
Utilizzando il form sottostante potrai prenotare immediatamente online la tua visita con un chirurgo angiologo presso il Centro Polisalute di Cinisello Balsamo