Elenco dei test Covid-19 disponibili presso il Centro Polisalute.
(Centro autorizzato da ATS-Milano. Eseguiamo i tamponi esclusivamente in modalità drive-in: la più sicura)
Per il Tampone Rapido Antigenico si esegue un prelievo di materiale biologico tramite tampone naso-faringeo, un sottile bastoncino cotonato. Si ripone il materiale in un apposito kit che restituisce un esito immediato (in 15 minuti). In caso di positività o esito dubbio è obbligatorio eseguire il Tampone Molecolare (il Centro Polisalute dà la possibilità di eseguirlo immediatamente riservando uno sconto del 20%). La tariffa è di 45€ .
Se hai già l’appuntamento, stampa e porta compilata:
Informativa Tampone Rapido Antigenico
PRENOTA ORA il Tampone Rapido Antigenico:
Per il Tampone Rapido Combinato Influenza/Covid si esegue un prelievo di materiale biologico tramite tampone naso-faringeo. Si tratta dello stesso kit del test antigenico rapido ma individua, in aggiunta, se l’infezione è da normale influenza di tipo A-B piuttosto che Covid. In caso di positività/esito dubbio per Covid è obbligatorio eseguire il Tampone Molecolare (il Centro Polisalute dà la possibilità di eseguirlo immediatamente con uno sconto del 20%). La tariffa è di 60€ . Se hai già l’appuntamento, stampa e porta compilata:
Informativa Tampone Rapido Antigenico
PRENOTA ORA il Tampone Rapido Combinato:
Il tampone naso-faringeo è lo strumento di riferimento nazionale per la diagnosi ufficiale dell’infezione da Covid-19. Il procedimento consiste nella ricerca diretta dell’RNA molecolare (RT-PCR) per l’analisi di geni specifici del virus SARS-CoV-2, che avviene prelevando un campione biologico tramite un sottile bastoncino cotonato. L’esisto è prelevabile online in circa 48 ore. La tariffa è di 95€*+2€ di marca da bollo.
Se hai già l’appuntamento, stampa e porta compilata:
Informativa_Test_Molecolare_26.1.21
PRENOTA ORA il Tampone Molecolare:
Rileva l’eventuale infezione in atto o pregressa identificando la presenza o meno di questi anticorpi nel sangue (positivo / negativo). Si tratta di un dosaggio degli anticorpi totali con metodo CLIA che consiste nell’identificazione gli anticorpi specifici anti Sars-Co-V2 (IgA, IgM e IgG). Il metodo utilizzato ha una sensibilità superiore all’88,1% e una specificità del 99,8% ed è riportato tra quelli riconosciuti e autorizzati a livello nazionale. Il test avviene con un prelievo di sangue venoso. Il referto è prelevabile online in circa 24-48 ore.
Se hai già l’appuntamento, stampa e porta compilata:
Informativa_Test_Sierlogico_26.1.21
PRENOTA ORA il Test Sierologico Qualitativo:
Rileva l’evenvuale infezione in atto o pregressa identificando la presenza e la quantità di anticorpi IgM ed IgG. Sensibilità e specificità sono:
per le IgG superiori al 91,2% al 97,3%;
per le IgM superiori al 95,6% e al 96%
Il test, riconosciuto e autorizzato a livello nazionale, avviene tramite prelievo di sangue venoso, che viene poi analizzato con metodo CLIA (ChemiLuminescence ImmunoAssay). Il referto medico è prelevabile online in circa 24-48 ore.
Se hai già l’appuntamento, stampa e porta compilata:
Informativa_Test_Sierlogico_26.1.21
PRENOTA ORA il Test Sierologico Quantitativo:
Si tratta di un test sierologico (eseguito tramite prelievo venoso) rivolto ai soggetti vaccinati, finalizzato ad individuare gli “anticorpi specifici neutralizzanti anti-RBD per il Coronavirus” tramite analisi in laboratorio con metodo quantitativo (elettrochemiluminescenza o ECLIA). Il test consente di misurare la risposta immunitaria e quindi la potenziale immunizzazione a Covid-19. Il test ha sensibilità del 98.8% e una specificità del 99.98%. Il test può essere eseguito non prima di 10-15 giorni dopo la somministrazione della seconda dose (se prevista dal tipo di vaccino).
Se hai già l’appuntamento, stampa e posta compilata: informativa_sierologico_post_vaccino_26.3.21
PRENOTA ORA il test di ricerca anticorpi post vaccino:
< Tutti i test covid sono disponibili anche a domicilio >